Caricamento...

Ileocecale

Definizione della parola Ileocecale

Ultimi cercati: Faccendiere - Frazionismo - Blenda - Che 1 - Spondilosi

Definizione di Ileocecale

Ileocecale

[i-le-o-ce-cà-le] agg. [i-le-o-ce-cà-le] agg.
anat. Relativo alla regione intestinale dell'ileo e dell'intestino cieco valvola i. (o di Falloppio), che mette in comunicazione l'intestino tenue con il crasso a. 1833
689     0

Altri termini

Rione

Quartiere di una città: r. popolare sec. XIV...
Definizione completa

Ossia

1 Cioè, vale a dire, ovvero...
Definizione completa

Lorgnette

Occhialino a una o a due lenti, con manico, che un tempo si portava appeso al collo...
Definizione completa

Inquartato

Arald. scudo i. (anche come s.m. i.), diviso in quattro parti uguali da due linee incrociate sec. XVII...
Definizione completa

Crescione

Pianta erbacea, commestibile, dai piccoli fiori bianchi, che vive in ambiente umido sec. XIV...
Definizione completa

Malanimo

Sentimento, atteggiamento di ostilità verso qlcu. o qlco. SIN astio: c'era del m. tra noi di m., contro voglia sec...
Definizione completa

Decolorare

Privare qlco. del suo colore: d. i capelli, il vino...
Definizione completa

Natatoia

Zool. Nei mammiferi acquatici e nei pesci, arto trasformato che consente il movimento a. 1875...
Definizione completa

Tafano

Grosso insetto dall'aspetto simile alla mosca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti