Caricamento...

Illirico

Definizione della parola Illirico

Ultimi cercati: Cateratta - Falcato - Tee-shirt - Teatro - Morsura

Definizione di Illirico

Illirico

[il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [il-lì-ri-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il nome di Illiria 2 Di tale territorio s.m. (f. -ca) Nativo, abitante dell'Illiria sec. XIV
706     0

Altri termini

Commerciale

1 Di commercio, concernente il commercio...
Definizione completa

Rinunciare

Fare a meno di qlco. che si desidera o che si possiede, desistere spontaneamente da un diritto SIN rifiutare: r...
Definizione completa

Duerno

Accoppiamento di due fogli, uno interno all'altro, che dà luogo a otto pagine sec. XVI...
Definizione completa

Parsimonioso

1 Di persona, moderato nello spendere, economo...
Definizione completa

Ossimoro

Figura retorica che consiste nell'accostare parole che esprimono concetti opposti (p.e. ghiaccio bollente) sec. XVI...
Definizione completa

Macinapepe

Macinino per il pepe a. 1891...
Definizione completa

Molatura

Lavorazione effettuata con la mola o con la molatrice: m. del marmo a. 1930...
Definizione completa

Spigare

Detto di frumento o altri cereali, mettere la spiga...
Definizione completa

Sociolinguistica

Settore della linguistica che ha per oggetto di studio la relazione fra la struttura sociale e i fenomeni della lingua...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti