Immaginario
Definizione della parola Immaginario
Ultimi cercati: Aquilino - Eristica - Cover - Cartuccera - Barbagianni
Definizione di Immaginario
Immaginario
[im-ma-gi-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri) [im-ma-gi-nà-rio] agg. s. ( pl.m. -ri)
agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che ritiene di essere affetto da una malattia che in realtà non ha 2 mat. numero i., radice quadrata di un numero negativo s.m. Insieme di immagini prodotte dalla mente: i. infantile i. collettivo, il patrimonio di simboli e di miti nella cultura di un popolo sec. XIV
Altri termini
Naturalista
1 Studioso che si occupa delle scienze naturali 2 Artista o intellettuale che sostiene la teoria estetica o filosofica del...
Definizione completa
Minerva 2
Collare ortopedico di materiale rigido usato per sostenere e tenere fermi il collo e la testa a. 1932...
Definizione completa
Popolano
Agg. Proprio, tipico del popolo SIN popolare, popolaresco: tradizioni p....
Definizione completa
Toboga
1 Slitta da traino degli indiani del Nord America 2 estens. Slittino leggero e maneggevole per discese sulla neve 3...
Definizione completa
Cubista
1 Artista seguace del cubismo 2 Chi nelle discoteche si esibisce ballando su un cubo In funzione di agg.:...
Definizione completa
Appassionare
V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare grande interessamento in qlcu. SIN coinvolgere, emozionare: i suoi libri appassionano le folle [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220