Caricamento...

Immanenza

Definizione della parola Immanenza

Ultimi cercati: Omologare - Baita - Canneté - Folto - Logos

Definizione di Immanenza

Immanenza

[im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. ) [im-ma-nèn-za] s.f. ( spec. sing. )
filos. Carattere di ciò che non esiste al di fuori della realtà di cui partecipa sec. XIV
507     0

Altri termini

Prolificare

1 Generare figli o altri organismi della propria specie...
Definizione completa

Sismico

Relativo a sisma: movimenti, fenomeni s....
Definizione completa

Tagliolino

Taglierino sec. XVII...
Definizione completa

Clacson

Apparecchio di segnalazione acustica montato su auto e motoveicoli a. 1923...
Definizione completa

Taverna

1 Osteria di basso livello SIN bettola 2 Ristorante o altro locale pubblico, arredato in stile rustico sec. XIII...
Definizione completa

Carrozzina

Carrozzella per neonati a. 1842...
Definizione completa

Preclusione

1 Esclusione: tutti possono partecipare, senza p. 2 fig. (spec. pl.) Chiusura mentale, preconcetto, pregiudizio: discutere un problema senza...
Definizione completa

Porzione

1 Parte, quota di qlco.: p. di terreno...
Definizione completa

Toupet

Ciuffo di capelli, naturali o artificiali, aggiunto all'acconciatura sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti