Caricamento...

Imponibilità

Definizione della parola Imponibilità

Ultimi cercati: Adoratore - Omo- - Ovaia - Televideo - Colbacco

Definizione di Imponibilità

Imponibilità

[im-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv. [im-po-ni-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Liceità di un'imposizione: i. di una norma 2 fin. Legittimità dell'onere fiscale secondo le norme vigenti a. 1861
710     0

Altri termini

Imballaggio

1 Sistemazione di una merce, di un oggetto da trasportare, in appositi contenitori o involucri in modo che resti integra...
Definizione completa

Sfondo

1 arch. Spazio incassato in strutture architettoniche (come archi e volte), nel quale si eseguono pitture o decorazioni...
Definizione completa

Simplex

Collegamento telefonico nel quale l'abbonato dispone interamente di una linea (contrapposto a duplex) a. 1960...
Definizione completa

Venalità

Natura di ciò che è venale...
Definizione completa

Arciduca

Duca la cui giurisdizione si estende su territori molto ampi...
Definizione completa

Attaccabrighe

Fam. Persona litigiosa, rissosa a. 1884...
Definizione completa

Fiorente

Che fiorisce ~fig. nel pieno del suo sviluppo SIN florido: civiltà f. sec. XIV...
Definizione completa

Isomero

Agg. 1 chim. Di due o più composti, che presentano isomeria 2 fis. Riferito a nuclei atomici, che hanno la...
Definizione completa

Olocausto

1 Antico sacrificio religioso, nel quale la vittima animale veniva bruciata sull'altare 2 estens. Sacrificio totale, completo: offrirsi in o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti