Caricamento...

Impraticabilità

Definizione della parola Impraticabilità

Ultimi cercati: Alpeggio - Carambola 1 - Sciacquone - Indicatore - Tastoni

Definizione di Impraticabilità

Impraticabilità

[im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [im-pra-ti-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità accidentale di utilizzare qlco. per l'uso previsto: i. di un campo di gioco 2 Inattuabilità: i. di un'idea sec. XVII
722     0

Altri termini

Querulo

1 Che ha un tono lamentoso: voce q. 2 Che si lamenta in continuazione SIN piagnucoloso sec. XVI...
Definizione completa

Pavonia

Denominazione comune di due farfalle meglio note come p. maggiore o notturna, e p. minore...
Definizione completa

Canapuccia

Seme di canapa sec. XVII...
Definizione completa

Dorato

Agg. 1 Ricoperto di uno strato d'oro o similoro: poltrona d. 2 Del colore dell'oro SIN giallo intenso...
Definizione completa

Coppatura

Disposizione della merce tale che quella scadente risulti nascosta da quella migliore, che le viene sovrapposta a. 1942...
Definizione completa

Lobato

Che ha forma di lobo o è diviso in lobi: foglie l. a. 1802...
Definizione completa

Mitigazione

Riduzione, attenuazione della durezza sec. XIV...
Definizione completa

Inguantare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlco. con un guanto: i. la mano inguantarsi v.rifl. [sogg-v] Mettersi i guanti sec. XIV...
Definizione completa

Autotassazione

Calcolo d'imposta effettuato dal contribuente stesso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti