Caricamento...

Imprendere

Definizione della parola Imprendere

Ultimi cercati: Inattendibilità - Sanfedista - Seggiola - Semicroma - Smusso

Definizione di Imprendere

Imprendere

[im-prèn-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come prendere) [sogg-v-arg ] lett. [im-prèn-de-re] v.tr. ( irr. : coniug. come prendere) [sogg-v-arg ] lett.
Cominciare, avviare o intraprendere qlco., anche con arg. espresso da frase (introd. da a) sec. XIII
678     0

Altri termini

Olo-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico col valore di “tutto, intero” (olofrastico)...
Definizione completa

Qua 2

Onom. Voce che riproduce, perlopiù ripetuta, il verso caratteristico delle oche o delle anatre s.m. inv. Il verso stesso...
Definizione completa

Meccanico

Agg. 1 Relativo a una macchina o a un meccanismo: incidente m....
Definizione completa

Gesticolazione

Insieme di gesti: g. esagerata sec. XV...
Definizione completa

Spennellatura

Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa

Entrambi

Agg. Tutti e due, sempre premesso al s. accompagnato dall'art. determ.: sentire e. le versioni pron. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Paralogismo

Filos. Ragionamento non valido dal punto di vista logico, ma che in apparenza sembra veritiero sec. XVI...
Definizione completa

Schizo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica “scissione, divisione, dissociazione” (schizoide)...
Definizione completa

Fatica

1 Sforzo prolungato, calo delle capacità psicofisiche di resistenza dovuto ad esso SIN spossatezza, stanchezza: accusare la f. 2 estens...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti