Caricamento...

Impressionismo

Definizione della parola Impressionismo

Ultimi cercati: Busto - Carnascialesco - Autobomba - Affabile - Cinturino

Definizione di Impressionismo

Impressionismo

In musica, stile compositivo in cui l'aspetto timbrico e armonico prevale su quello melodico • a. 1905
1 Movimento artistico, in partic. pittorico, sviluppatosi in Francia intorno agli anni Settanta del sec. XIX, che si proponeva di rendere con immediatezza le impressioni luminose, e per questo privilegiava il colore e il lavoro all'aria aperta 2 estens. In letteratura, stile frammentato che coglie la realtà attraverso brevi notazioni perlopiù visive
671     0

Altri termini

Romando

Agg. Della lingua e della cultura franco-provenzale dei cantoni occidentali della Svizzera...
Definizione completa

Olografico

Ottenuto mediante olografia, relativo all'olografia a. 1971...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Frequentazione

Abitudine a frequentare luoghi o persone...
Definizione completa

Gesticolare

Fare gesti, perlopiù in modo concitato, per farsi capire o per dare maggior evidenza a ciò che si sta dicendo...
Definizione completa

Immutato

Che non ha subito cambiamenti: orario i. sec. XIV...
Definizione completa

Emoglobina

Chim., biol. Proteina presente nei globuli rossi del sangue, contenente ferro, che trasporta l'ossigeno dai polmoni ai vari tessuti a...
Definizione completa

Standard

1 Modello di riferimento a cui ci si uniforma: attenersi a uno s. comune...
Definizione completa

Ricreativo

Che offre svago e divertimento: circolo r. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti