Caricamento...

Imprevidenza

Definizione della parola Imprevidenza

Ultimi cercati: Panificatore - Smascheramento - Ferriera - Orbene - Benefattore

Definizione di Imprevidenza

Imprevidenza

[im-pre-vi-dèn-za] s.f. [im-pre-vi-dèn-za] s.f.
Superficialità che porta a non riflettere su ciò che potrà accadere in futuro e a sottovalutare difficoltà, rischi ecc. a. 1841
633     0

Altri termini

Filatterio

Striscia di pergamena, contenente passi della Bibbia, che gli Ebrei tengono in due contenitori di cuoio legati alla fronte o...
Definizione completa

Scudetto

Distintivo a forma di piccolo scudo...
Definizione completa

Sposa

1 Donna nel giorno delle nozze 2 Moglie promessa s., fidanzata 3 fig. Ogni entità o individuo che è inseparabilmente...
Definizione completa

Biascicamento

Lunga e faticosa masticazione ~fig. il parlare stentato, a voce bassa a. 1965...
Definizione completa

Incivilire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare civile qlcu. SIN civilizzare: i. i barbari...
Definizione completa

Guardrail

Barriera di metallo o di cemento posta ai bordi delle strade per garantire protezione e sicurezza a. 1961...
Definizione completa

Dissuasivo

Che ha lo scopo di convincere a non fare o a non dire qlco.: forza d. delle armi sec...
Definizione completa

Affrancatrice

Macchina per affrancare automaticamente la corrispondenza a. 1955...
Definizione completa

Humour

Senso dell'umorismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti