Caricamento...

Imprudenza

Definizione della parola Imprudenza

Ultimi cercati: Giroscopio - Inalterato - Inesausto - Indoramento - Foraneo

Definizione di Imprudenza

Imprudenza

[im-pru-dèn-za] s.f. [im-pru-dèn-za] s.f.
1 Modo di agire che non tiene conto dei rischi, dei pericoli obiettivi o derivanti dalle proprie azioni: guidare con i. 2 Azione, comportamento irresponsabile, incauto: commettere un'i. sec. XIV
464     0

Altri termini

Rondò

1 mus. Composizione strumentale e vocale a struttura circolare, in cui un ritornello è ripetuto più volte 2 Nell'antica poesia...
Definizione completa

Lattoflavina

Chim. Composto organico, più noto come vitamina B2 a. 1973...
Definizione completa

Frattazzo

Tavoletta rettangolare di legno con impugnatura, usata dai muratori per lisciare l'intonaco a. 1942...
Definizione completa

Facoltà

1 Capacità, potenzialità psichica e intellettiva dell'uomo: f. immaginativa, della mente f. d'intendere e di volere, condizione di piena consapevolezza...
Definizione completa

Tosto 1

Subito, presto sec. XIII...
Definizione completa

Presbiopia

Med. Difetto senile della vista consistente nella difficoltà di vedere distintamente da vicino a. 1821...
Definizione completa

Tentoni

1 Tastando il terreno circostante con le mani, i piedi o altro, senza la possibilità di vedere, spec. per specificare...
Definizione completa

Siparietto

1 Sipario aggiuntivo che viene calato tra i diversi quadri di un atto per consentire i cambiamenti di scena 2...
Definizione completa

Anemico

Agg. 1 med. Affetto da anemia: soggetto a. 2 estens. Pallido, sbiadito: sole a. 3 fig. Privo di forza espressiva...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti