Caricamento...

Inagibilità

Definizione della parola Inagibilità

Ultimi cercati: Sbaragliare - Scorrere - Uh - Tonnarello - Endo-

Definizione di Inagibilità

Inagibilità

[i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-na-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Mancata entrata in funzione, impossibilità di utilizzazione di una struttura, di un impianto, di un edificio pubblico a causa di qualche danno o pericolo o per ragioni legali a. 1980
491     0

Altri termini

Rosolio

Liquore molto dolce, a basso contenuto di alcol, variamente aromatizzato sec. XVII...
Definizione completa

Socializzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 econ. Rendere sociali o statali i mezzi di produzione o ciò che è privato: s. le...
Definizione completa

Châssis

1 Telaio di un autoveicolo, di una macchina 2 Contenitore di lastre fotografiche o di pellicole cinematografiche a. 1905...
Definizione completa

Scollato

1 Di capo d'abbigliamento, perlopiù femminile, che presenta una scollatura pronunciata sul davanti o sul dietro scarpa s., che lascia...
Definizione completa

Gorgheggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Eseguire gorgheggi, riferito a uccelli o persone v.tr. [sogg-v-arg] Modulare un canto sec. XVI...
Definizione completa

Incontrollabile

1 Che non può essere accertato, verificato: notizie, voci i. 2 Che non può essere dominato, frenato: sentimento, impulso i...
Definizione completa

Impasto

1 Mescolanza di sostanze solide e liquide, lavorate insieme fino a formare una pasta omogenea: i. di farina, zucchero, latte...
Definizione completa

Evacuamento

Evacuazione sec. XVI...
Definizione completa

Beccheggio

Movimento oscillatorio longitudinale di natanti o aerei a. 1813...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti