Incendio
Definizione della parola Incendio
Ultimi cercati: A 1 - Berta 3 - Svecchiamento - Logicità - Incedere 1
Definizione di Incendio
Incendio
[in-cèn-dio] s.m. ( pl. -di) [in-cèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Combustione di materiali infiammabili, con rilevante sviluppo di fiamme: i. fortuito, doloso 2 fig. Stato d'animo provocato da passioni travolgenti SIN ardore 3 fig. Esplosione di un di un fatto tragico, terribile: l'i. del conflitto mondiale sec. XIII
Altri termini
Raffinazione
Operazione industriale per rendere più puro un prodotto naturale o artificiale liberandolo da sostanze inquinanti o inutili: r. del petrolio...
Definizione completa
Feeling
Corrente di simpatia e intesa tra persone: tra quei due c'è molto f. a. 1958...
Definizione completa
Annacquare
1 Diluire un liquido aggiungendovi acqua: a. il vino 2 fig. Attenuare qlco....
Definizione completa
Finalizzare
[sogg-v-arg-prep.arg] Dare uno scopo, attribuire un fine a qlco.: f. tutti i risparmi all'acquisto di una casa...
Definizione completa
Tecnico
Agg. 1 Che riguarda un'attività specifica: il linguaggio t. dei medici...
Definizione completa
Citizens' Band
Elettr. Fascia di frequenza, intorno ai 27 megahertz, utilizzata per la ricetrasmissione da un piccolo apparecchio, chiamato baracchino nel gergo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5957
giorni online
500388