Caricamento...

Incomunicabilità

Definizione della parola Incomunicabilità

Ultimi cercati: Ogiva - Nauseante - Liquidabile - Tartufaia - Sempreverde

Definizione di Incomunicabilità

Incomunicabilità

[in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-mu-ni-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di trasmettere qlco. ad altri: i. di un bene 2 Assenza di relazione tra cose e persone, di scambi autentici nella sfera del pensiero e del sentimento: tra quei coniugi c'è i. a. 1855
670     0

Altri termini

Peplo

Nell'antichità greca, veste femminile costituita da un rettangolo di tessuto passato sotto il braccio destro, fissato con una fibbia sulla...
Definizione completa

Ortodossia

1 Rigorosa fedeltà ai principi di una religione, di un'ideologia, di una dottrina, di una politica (si contrappone a eterodossia):...
Definizione completa

Papa

1 Capo della Chiesa cattolica, vescovo di Roma, successore di san Pietro e vicario di Cristo SIN pontefice, Santo Padre:...
Definizione completa

Inverso

Agg. 1 Contrario, opposto: fare il cammino i....
Definizione completa

Esordire

[sogg-v-prep.arg] 1 Iniziare un discorso con una certa modalità: il relatore esordì con una battuta...
Definizione completa

Bizzoso

1 Di carattere irritabile SIN capriccioso, stizzoso: vecchio b. 2 Riferito a cavallo, focoso, ombrosodim. bizzosetto avv. bizzosamente, in modo...
Definizione completa

Question Time

Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa

Plebeo

Agg. 1 Appartenente al popolo, al ceto più umile e disagiato: quartiere p. 2 Con valore spreg., volgare, triviale: gergo...
Definizione completa

Veniale

1 Nel l. religioso, di peccato non grave, che non priva della grazia divina 2 estens. Facilmente perdonabile, non grave:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti