Caricamento...

Inconciliabilità

Definizione della parola Inconciliabilità

Ultimi cercati: Fioretta - Coinvolgente - Bancomat - Stilita - Ulcera

Definizione di Inconciliabilità

Inconciliabilità

[in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv. [in-con-ci-lia-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di comporre, accordare, armonizzare cose o persone contrastanti a. 1869
704     0

Altri termini

Bilanciamento

Atto del bilanciare o del bilanciarsi, del mettere o del mettersi in equilibrio, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Occasionare

Causare, provocare qlco. SIN determinare: ciò ha occasionato la mia decisione sec. XVI...
Definizione completa

Rimpinzare

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. il più possibile, spec. di cibo: r. l'ospite di dolci rimpinzarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi...
Definizione completa

Umanoide

Agg. Che ha figura e caratteristiche simili a quelle umane: un extraterrestre u. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

In 2

Usato spec. nelle locc. essere in, fare in, essere ben introdotto in ambienti mondani o, riferito a cosa, essere alla...
Definizione completa

Esedra

Arch. Spazio semicircolare, disposizione planimetrica a semicerchio sec. XIV...
Definizione completa

Inappetente

Che ha poco appetito: bambino i. sec. XVII...
Definizione completa

Cristalliera

Mobile con vetrine e ripiani interni in cui si ripone la cristalleria a. 1931...
Definizione completa

Parricida

Chi commette un parricidio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti