Caricamento...

Inconoscibilità

Definizione della parola Inconoscibilità

Ultimi cercati: Blitz - Bromato - Solarità - Matusalemme - Gravame

Definizione di Inconoscibilità

Inconoscibilità

[in-co-no-sci-bi-li-tà] s.f. inv. [in-co-no-sci-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò, di chi non può essere conosciuto dalla mente umana sec. XVII
836     0

Altri termini

Inattendibile

Cui non si può credere, dare credito SIN inverosimile, inaffidabile: notizia, testimone i. sec. XVIII...
Definizione completa

Totalizzare

Conseguire un certo risultato totale, spesso in ambito sportivo: t. dieci punti a. 1812...
Definizione completa

Ex Libris

Contrassegno spesso ornato con fregi o motti, posto internamente a un libro per indicare, con l'espressione Ex libris seguita da...
Definizione completa

Compreso

1 Contenuto, incluso: c. le domeniche abbiamo trenta giorni di tempo tutto c., tenendo conto di tutto 2 fig. Inteso:...
Definizione completa

Tartaro 3

Nella mitologia classica, luogo dove Giove precipitò i Titani...
Definizione completa

Seborrea

Med. Aumento anomalo della secrezione di sebo a. 1895...
Definizione completa

Cianammide

Chim. Ammide dell'acido cianico, usata come fertilizzante a. 1865...
Definizione completa

Auto-

Primo elemento di numerosi composti della terminologia scientifica e tecnica, in cui esprime il sign. di “di se stesso” (autodifesa...
Definizione completa

Carogna

1 Corpo di animale morto in decomposizione 2 fig. Persona abietta, malvagia SIN canagliadim. carognetta | accr. carognona, carognone m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti