Caricamento...

Indaco

Definizione della parola Indaco

Ultimi cercati: Bevitore - Scentrato - Sineresi - Nichelio - Assopire

Definizione di Indaco

Indaco

[ìn-da-co] s.m. ( pl. -chi) [ìn-da-co] s.m. ( pl. -chi)
1 Sostanza colorante dall'azzurro intenso, di origine vegetale o sintetica, largamente impiegata per tinture 2 (solo sing.) Uno dei sette colori dell'iride, intermedio tra l'azzurro e il violetto In funzione di agg. inv., azzurro-violaceo: stoffa i. sec. XIV
439     0

Altri termini

Kebab

Gastr. Spiedino di carne arrostita di montone o di agnello a. 1962...
Definizione completa

Avallare

1 Garantire un titolo cambiario o un assegno bancario con dichiarazione firmata SIN coprire 2 fig. Confermare, accreditare, avvalorare qlco...
Definizione completa

Singolare

Agg. 1 ant. Che riguarda una sola persona o cosa singolar tenzone, anticamente, duello con qlcu....
Definizione completa

Se Non

Loc. prep. Preceduta da un'espressione negativa, equivale a “tranne”, “eccetto”: non gli rimase niente (altro), se non la casa al...
Definizione completa

Cortometraggio

Film di breve durata, gener. a carattere documentario a. 1903...
Definizione completa

Totalitarismo

1 Sistema politico in cui tutto il potere è nelle mani di un solo uomo o partito e in cui...
Definizione completa

Pedule

Parte della calza che copre la pianta del piede dalla punta al calcagno SIN soletta...
Definizione completa

Temperamento

1 Insieme delle caratteristiche psichiche di un individuo SIN carattere, indole: avere un t. calmo, collerico...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti