Caricamento...

Indeiscente

Definizione della parola Indeiscente

Ultimi cercati: Cavaliere - Tot - Inconoscibile - Nightglow - Cerebrospinale

Definizione di Indeiscente

Indeiscente

[in-dei-scèn-te] agg. [in-dei-scèn-te] agg.
bot. Di frutto che non si apre spontaneamente quando è maturo a. 1869
485     0

Altri termini

Fradicio

Agg. 1 Intriso d'acqua, bagnato: sudato f. 2 Di alimento, guasto, marcio: pesce f. 3 fig. Moralmente marcio, corrotto: una...
Definizione completa

Animosità

Ostilità, malanimo, faziosità: una forte a. sec. XIV...
Definizione completa

Dulia

Relig. Nel cattolicesimo, culto degli angeli e dei santi sec. XIV...
Definizione completa

Lied

Mus. Canzone vocale tedesca, coltivata sia in forme popolari che nella musica d'arte a. 1875...
Definizione completa

Repubblichino

Agg. Della Repubblica sociale italiana, creata dal fascismo nell'Italia settentrionale durante l'occupazione nazista (dicembre 1943-aprile 1945), freq. con valore spreg...
Definizione completa

Partenza

1 Fase iniziale dello spostamento da un luogo per un altro, con riferimento a persone, animali, veicoli: p. per le...
Definizione completa

Caffè

1 Pianta tropicale con foglie persistenti, coriacee, ovali, fiori ascellari bianchi, drupa rossa contenente due semi 2 estens. I semi...
Definizione completa

Dedicato

1 Votato al culto, consacrato: chiesa d. a san Luigi 2 Intitolato a un personaggio illustre, a persone morte eroicamente...
Definizione completa

Stirpe

1 Discendenza, origine di individui o di popoli: famiglia di nobile s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5958

giorni online

500472

utenti