Caricamento...

Indifferenza

Definizione della parola Indifferenza

Ultimi cercati: Attribuire - Perento - Pezzato - Preoccupare - Esaltare

Definizione di Indifferenza

Indifferenza

[in-dif-fe-rèn-za] s.f. [in-dif-fe-rèn-za] s.f.
1 Assenza di partecipazione, di slanci emotivi: ascoltare qlcu., qlco. con i. 2 Condizione di chi non opta né per l'uno né per l'altro dei due termini di un'alternativa: i. a restare o ad andarsene sec. XIV
450     0

Altri termini

Nomination

Designazione ufficiale SIN candidatura: ricevere la n. n. all'Oscar, al Campiello, designazione, da parte dei critici, di film o di...
Definizione completa

Condiscendenza

Tendenza a non negare agli altri ciò che desiderano SIN cedevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Cloridrato

Chim. Sale dell'acido cloridrico a. 1865...
Definizione completa

Deperire

1 Perdere vigore, salute, bellezza SIN indebolirsi: d. per una malattia 2 Deteriorarsi, guastarsi sec. XIV...
Definizione completa

Mutuabile 2

Nel l. economico, che può essere oggetto di mutuo bancario, di prestito: bene m. a. 1983...
Definizione completa

Zulu

Agg. Che appartiene o si riferisce a un gruppo etnico di pelle nera e di lingua bantu stanziato nel Natal...
Definizione completa

Galvanometro

Strumento che misura correnti elettriche a bassa intensità a. 1834...
Definizione completa

Coartare

[sogg-v-arg] Limitare, comprimere le aspirazioni o le possibilità di qlcu.: c. i desideri del popolo [sogg-v-arg-prep.arg] Costringere qlcu...
Definizione completa

Sfitto

Non affittato, libero: appartamento s. a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti