Caricamento...

Inedia

Definizione della parola Inedia

Ultimi cercati: Contropartita - Ottavino - Pagliaccio - Tabella - Trabeazione

Definizione di Inedia

Inedia

Il deperimento che ne consegue: morire d'i. 2 fig. pop. Senso di estenuazione interiore, noia • sec. XVI
1 Mancata ingestione di cibo per un periodo prolungato
444     0

Altri termini

Municipale

1 Del municipio, del comune SIN comunale: consiglio m. 2 Con valore spreg., limitato ai confini di una città e...
Definizione completa

Astragalo

1 anat. Osso del piede che si trova nella zona del tarso 2 Dado da gioco a quattro facce, usato...
Definizione completa

Caicco

1 Antica imbarcazione dotata di lancia per il trasporto o il salvataggio di persone...
Definizione completa

Coratella

Corata di coniglio e di agnello sec. XVI...
Definizione completa

Spagnoletta

1 Piccolo cilindro per tenere avvolto il filo per cucire...
Definizione completa

Secondo 1

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 2 (scritto 2° in cifre...
Definizione completa

Caffellatte

Bevanda mista di caffè e latte In funzione di agg. inv., di colore nocciola chiaro: una camicia c. a. 1865...
Definizione completa

Avvistare

Vedere, scorgere, riconoscere qlcu. o qlco. da lontano: a. l'isola, il naufrago a. 1865...
Definizione completa

Verga

1 Bacchetta lunga e sottile: colpire, fustigare con una v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti