Caricamento...

Ineleggibilità

Definizione della parola Ineleggibilità

Ultimi cercati: Colorificio - Credito - Fazenda - Ausiliario - Obbligato

Definizione di Ineleggibilità

Ineleggibilità

[i-ne-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-leg-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione di chi non può essere eletto perché non ha i requisiti necessari a. 1869
615     0

Altri termini

Pannocchia

1 bot. Infiorescenza racemosa sul cui asse s'inseriscono piccoli rami di lunghezza decrescente verso l'apice...
Definizione completa

Crucciato

Afflitto, preoccupato, risentito sec. XIII...
Definizione completa

Giacobinismo

1 Durante la Rivoluzione francese, atteggiamento politico intransigente e fermamente rivoluzionario 2 estens. Posizione politica contraddistinta da estremismo e intransigenza...
Definizione completa

Ponteggio

Edil. Impalcatura in legno o metallo tubolare usata dagli operai durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio a...
Definizione completa

Rospo

1 Denominazione comune di varie specie di piccoli anfibi dal corpo tozzo e dalla pelle bruno-verdastra coperta di ghiandole che...
Definizione completa

Sottocosto

A un prezzo più basso del costo di produzione o di acquisto: vendere, comprare s. a. 1960...
Definizione completa

Pigolio

1 Verso acuto e insistente, caratteristico dei pulcini e degli uccellini 2 fig. Lamentela, piagnucolio dei bambini...
Definizione completa

Indefesso

Instancabile, assiduo: lavoratore i. sec. XIV...
Definizione completa

Antiracket

Di interventi e organismi volti a contrastare il racket: operazione a. a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti