Caricamento...

Inesigibilità

Definizione della parola Inesigibilità

Ultimi cercati: Bicchiere - Nitrico - Stravagante - Litigiosità - Triregno

Definizione di Inesigibilità

Inesigibilità

[i-ne-si-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [i-ne-si-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Impossibilità di riscossione: i. di un credito sec. XVII
484     0

Altri termini

Psicotico

Agg. 1 Di psicosi, che riguarda la psicosi: sindrome p. 2 Affetto da psicosi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Birbo

Agg. Furbo, astuto: faccia b. s.m. (f. -ba) Persona maliziosa, scaltra, ingannatrice sec. XVIII...
Definizione completa

Mezzogiorno

1 La dodicesima ora del giorno: ci si può incontrare a m. 2 (solo sing.) Punto cardinale, sinonimo di...
Definizione completa

Giovinastro

Giovane scapestrato, sregolato sec. XV...
Definizione completa

Carotene

Chim. Sostanza organica presente nella carota e in altri vegetali che l'organismo trasforma in vitamina A a. 1942...
Definizione completa

Canovaccio

1 Taglio di tela grossolana usato come asciugamano o strofinaccio da cucina 2 Trama schematica di un'azione teatrale...
Definizione completa

Affollamento

Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Bilama

Di rasoio di sicurezza con due lame sovrapposte a. 1974...
Definizione completa

Lavatrice

1 Macchina industriale che effettua operazioni di lavaggio 2 Elettrodomestico che lava automaticamente indumenti, biancheria ecc. SIN lavabiancheria a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti