Caricamento...

Inesistenza

Definizione della parola Inesistenza

Ultimi cercati: Assetato - Campanaccio - Murare - Sorsata - Lagnarsi

Definizione di Inesistenza

Inesistenza

[i-ne-si-stèn-za] s.f. [i-ne-si-stèn-za] s.f.
Condizione di ciò che nella realtà non esiste SIN insussistenza: i. di procedimenti penali a carico a. 1869
493     0

Altri termini

Condivisione

1 Adesione, partecipazione a idee o sentimenti altrui: c. di speranze 2 inform. In una rete locale, possibilità di accesso...
Definizione completa

Storpiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere storpio un arto producendo una distorsione: la lesione mi ha storpiato un braccio 2 fig...
Definizione completa

Tonnara

Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV...
Definizione completa

Insaponatura

Azione di sfregare col sapone: i. del bucato a. 1869...
Definizione completa

Esploditore

Tecn. Generatore utilizzato per fare esplodere mine a innesco elettrico a. 1917...
Definizione completa

Frusta

1 Arnese per incitare gli animali, usato anche sull'uomo, soprattutto in passato, come strumento di punizione...
Definizione completa

Sottiletta

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di formaggio fuso che viene confezionato in forme quadrate e molto...
Definizione completa

Alimentarista

Studioso di problemi dell'alimentazione SIN dietologo a. 1935...
Definizione completa

Password

Inform. Serie di caratteri alfanumerici che costituisce la parola d'ordine per accedere a un computer, a un programma, a una...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti