Caricamento...

Inezia

Definizione della parola Inezia

Ultimi cercati: Caserma - Apparire - Bequadro - Smeraldo - Neurovegetativo

Definizione di Inezia

Inezia

[i-nè-zia] s.f. [i-nè-zia] s.f.
Cosa da nulla, senza valore SIN bazzecola: prendersela per un'i. sec. XIV
685     0

Altri termini

Sudista

Agg. 1 Di abitante o soldato degli stati del Sud durante la guerra di secessione americana (1861-1865) 2 Che vive...
Definizione completa

Miracolare

Guarire qlcu. per miracolo, freq. al passivo a. 1957...
Definizione completa

Compendiario

Che espone, che esprime in breve SIN riassuntivo: definizione c. sec. XVI...
Definizione completa

Prescienza

Conoscenza, propria di Dio, di ciò che ancora non è...
Definizione completa

Farfalla

1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e...
Definizione completa

Ordinale

Agg. mat. Che indica la posizione in una successione ordinata numerali o., gli aggettivi primo, secondo ecc. s.m. Numero...
Definizione completa

Fresatrice

Mecc. Macchina munita di fresa a. 1898...
Definizione completa

Guitto

Attore comico di basso rango, o che vive miseramente sec. XVI...
Definizione completa

Polverizzazione

1 Operazione di polverizzare una sostanza solida 2 econ. Frazionamento che rende difficile lo sfruttamento economico di qlco.: p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti