Ingiuria
Definizione della parola Ingiuria
Ultimi cercati: Guarigione - Mostrino - Tascata - Complicato - Dissacrare
Definizione di Ingiuria
Ingiuria
[in-giù-ria] s.f. [in-giù-ria] s.f.
1 Atto lesivo della dignità e dell'onorabilità di una persona, che costituisce reato ed è perseguibile dietro querela dell'offeso SIN oltraggio: fare i. a qlcu. 2 estens. Espressione verbale offensiva SIN improperio, insulto: coprire qlcu. d'ingiurie 3 fig. Danno arrecato all'uomo dalle forze della natura, dal trascorrere del tempo: mostrava sul volto le i. del tempo 4 ant. Atto contrario ai principi della giustizia e del diritto SIN ingiustizia sec. XIII
Altri termini
-ità
Suffisso per la formazione di sostantivi femminili derivati da aggettivi e indicanti qualità astratte (generosità)...
Definizione completa
Cataro
Agg. Del catarismo, dei catari: eresia c. s.m. (f. -ra) Eretico medievale che si rifaceva alla dottrina manichea sec...
Definizione completa
Ampolla
1 Piccola anfora in vetro o ceramica con una sola ansa e collo sottile terminante in un beccuccio: a. dell'olio...
Definizione completa
Psicopedagogia
Studio dei fenomeni psicologici finalizzato all'elaborazione di più adeguati metodi didattici e pedagogici a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220