Caricamento...

Insindacabilità

Definizione della parola Insindacabilità

Ultimi cercati: Frosone - Lombalgia - Saracchio - Strano - Morbo

Definizione di Insindacabilità

Insindacabilità

[in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sin-da-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Indiscutibilità che dà un carattere definitivo a una decisione, a una scelta ecc. a. 1848
872     0

Altri termini

Logos

1 filos. Parola intesa come manifestazione del pensiero...
Definizione completa

Endermico

Med. Che agisce attraverso la cute a. 1829...
Definizione completa

Paratoia

Sbarramento mobile che impedisce o regola il deflusso delle acque in un canale sec. XVIII...
Definizione completa

Sfrangiato

Orlato a frange...
Definizione completa

Canister

Tanica di plastica per il trasporto di liquidi a. 1955...
Definizione completa

Guaina

1 Qualsiasi custodia o astuccio...
Definizione completa

Loquace

1 Che ama parlare, discorrere...
Definizione completa

Unanimismo

Nel l. politico, concordanza di opinioni all'interno di un gruppo...
Definizione completa

Rumorosità

Il fare molto rumore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti