Caricamento...

Instancabilità

Definizione della parola Instancabilità

Ultimi cercati: Aculeato - Mercede - Dissimulatore - Nucleina - Unto 2

Definizione di Instancabilità

Instancabilità

[in-stan-ca-bi-li-tà] s.f. inv. [in-stan-ca-bi-li-tà] s.f. inv.
Costanza e assiduità nello svolgimento di un lavoro, capacità di resistenza alla fatica sec. XVIII
452     0

Altri termini

Costante

Agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle...
Definizione completa

Indolente

Agg. 1 Poco reattivo nei confronti della realtà SIN apatico 2 med. Che non dà dolore 3 lett. Che non...
Definizione completa

Statino

1 Nel l. burocr., modulo con i dati relativi a una determinata situazione: s. dello stipendio 2 In ambiente universitario...
Definizione completa

Provveditorato

1 (anche con iniziale maiusc.) Organo amministrativo statale cui spettano determinati compiti: p. alle opere pubbliche...
Definizione completa

Soleno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “a forma tubolare” (solenoide)...
Definizione completa

Comparare

[sogg-v-arg-prep.arg] Confrontare una cosa con un'altra SIN paragonare: c. il francese con l'italiano [sogg-v-arg] Confrontare due cose tra loro:...
Definizione completa

Promettente

Che promette bene, che fa sperare in una buona riuscita: inizio p....
Definizione completa

Causerie

Conversazione garbata e poco impegnativa a. 1913...
Definizione completa

Mutazione

1 Cambiamento, trasformazione, modifica: m. di clima 2 biol. Alterazione, spontanea o indotta, del patrimonio genetico di un individuo animale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti