Caricamento...

Intangibilità

Definizione della parola Intangibilità

Ultimi cercati: Beone - Contestazione - Copto - Scolpire - Lipotimia

Definizione di Intangibilità

Intangibilità

[in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv. [in-tan-gi-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione, caratteristica di chi o di ciò che non deve, non può essere toccato, violato sec. XVIII
479     0

Altri termini

Palafreno

Cavallo che nel Medioevo era usato per i viaggi o le parate e non per il combattimento o la corsa...
Definizione completa

Sguscio

1 arch. Modanatura curva e concava come un guscio 2 Strumento da cesellatore per lavorare a incavo 3 mar. Rientranza...
Definizione completa

Meditato

Ponderato a lungo, che è l'effetto di una profonda meditazione: decisioni m.avv. meditatamente, in modo m. sec. XVII...
Definizione completa

Fuoripasto

Lontano dai pasti principali: mangiare f. In funzione di s.m. inv., spuntino a. 1990...
Definizione completa

Buca

1 Cavità nel terreno SIN fossa, buco: scavare una b. 2 Vano con apertura d'accesso: b. delle lettere...
Definizione completa

Cimento

1 Mistura di varie sostanze usata un tempo dagli orafi per saggiare e purificare i metalli preziosi 2 estens. Prova...
Definizione completa

Ingordigia

1 Esagerata avidità di cibo: mangiare con i. 2 fig. Brama, cupidigia: i. di denaro sec. XIV...
Definizione completa

Volantino

Foglio a stampa, che viene distribuito per propaganda o pubblicità a. 1923...
Definizione completa

Anestetico

Agg. Relativo all'anestesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti