Caricamento...

Intavolatura

Definizione della parola Intavolatura

Ultimi cercati: Canefora - Rocca 1 - Silicato - Linfa - Loro 1

Definizione di Intavolatura

Intavolatura

[in-ta-vo-la-tù-ra] s.f. [in-ta-vo-la-tù-ra] s.f.
1 mus. Sistema di notazione indicante la posizione delle mani sullo strumento anziché le note 2 Avviamento, inizio (di trattative, discussioni ecc.) 3 Rivestimento con tavole sec. XVI
679     0

Altri termini

Elettrodinamica

Parte dell'elettrologia che studia le interazioni tra cariche in moto e campi elettromagnetici a. 1849...
Definizione completa

Scacchista

Giocatore di scacchi a. 1888...
Definizione completa

Alogeno

Chim. Ciascuno dei cinque metalloidi fluoro, cloro, bromo, iodio, astato che, combinandosi con un metallo, danno luogo a un sale...
Definizione completa

Teleferica

Impianto per il trasporto di materiale...
Definizione completa

Nervino

Di farmaco che agisce sui nervi con effetto tonico o deprimente, o di altra sostanza (come la caffeina o la...
Definizione completa

Codicillare

Di codicillo, relativo a codicillo sec. XVII...
Definizione completa

Curvatura

1 Piegatura ad arco di qlco.: c. di una lamiera 2 Andamento curvilineo, profilo curvo: c. di un ponte...
Definizione completa

Incerto

Agg. 1 Insicuro: notizia i....
Definizione completa

Racchiudere

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere in sé, contenere qlco.: i musei racchiudono tesori d'arte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti