Caricamento...

Integrale

Definizione della parola Integrale

Ultimi cercati: Galateo - Mou - Spongiforme - Trionfalistico - Clizia

Definizione di Integrale

Integrale

[in-te-grà-le] agg. s. [in-te-grà-le] agg. s.
agg. 1 Che non manca di nulla SIN intero, completo: edizione i. 2 Di alimento, che conserva tutti i propri elementi costitutivi: farina, pane i. 3 mat. Relativo all'integrazione: equazione i. calcolo i., la parte del calcolo infinitesimale che studia l'integrazione e le sue applicazioni s.m. mat. Ricerca di una funzione di cui si conosce la derivata e calcolo dell'area della parte di piano da essa delimitata.avv. integralmente, in modo i. sec. XIV
734     0

Altri termini

Estendere

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere più ampio, accrescere qlco., anche in senso fig.: e. i confini, la propria cultura [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa

Senza

Prep. (in generale evita l'elisione, obbligatoria però in senz'altro...
Definizione completa

Calorosità

1 Capacità di produrre calore 2 fig. Entusiasmo, cordialità a. 1962...
Definizione completa

Prosopopea

1 ret. Figura consistente nel dare parola a persone morte o assenti o nel personificare cose inanimate o concetti 2...
Definizione completa

Fatiscenza

Stato di degrado, di precarietà a. 1974...
Definizione completa

Anzitutto

In primo luogo: Mario pensa a. alla carriera...
Definizione completa

Tirannia

1 Governo esercitato in modo dispotico...
Definizione completa

Digestivo

Agg. Relativo alla digestione: processo d....
Definizione completa

Spirare 2

Detto di persone, cessare di respirare e di vivere SIN morire sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti