Definizione di Interdizione
Interdizione
[in-ter-di-zió-ne] s.f. [in-ter-di-zió-ne] s.f.
1 Divieto, proibizione di qlco. da parte di una pubblica autorità zona d'i., a cui è vietato l'accesso 2 dir. Esclusione dall'esercizio di determinati diritti a seguito di condanna penale o di accertata infermità mentale: i. dai pubblici uffici 3 ling. i. di vocabolario, censura lessicale 4 mil. azione, tiro d'i., azione d'artiglieria volta a impedire al nemico movimenti di attacco sec. XVII
Altri termini
Slurp
Nel l. dei fumetti, voce imitativa del rumore che si fa mangiando con gusto, usata anche (con valore di inter...
Definizione completa
Tripartito 1
1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa
Ferraiolo 2
Operaio specializzato nella messa in opera delle armature in ferro per costruzioni in cemento armato sec. XIV...
Definizione completa
Mutuare
[sogg-v-arg] dir. Concedere o ricevere una somma di denaro in mutuo: m. un grosso importo [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Derivare, ricavare...
Definizione completa
Sobbarcarsi
[sogg-v-arg] Assumersi un onere, un impegno gravoso: s. tutte le spese sec. XIV...
Definizione completa
Eccellere
Essere superiore, distinguersi in un certo ambito: e. in matematica...
Definizione completa
Scricchiolare
1 Produrre crepiti, rumori secchi e leggeri nel rompersi: le foglie secche scricchiolano sotto i piedi...
Definizione completa
Caratterizzare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Costituire la caratteristica principale di qlcu. o qlco. SIN contraddistinguere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220