Interferire
Definizione della parola Interferire
Ultimi cercati: Breva - Neocolonialismo - Sarchiello - Uadi - Tassare
Definizione di Interferire
Interferire
[in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.) [in-ter-fe-rì-re] v.intr. ( aus. avere interferisco interferisci ecc.)
[sogg-v] 1 fis. Detto di due o più onde sonore, luminose o di altro tipo, incontrarsi e originare un'interferenza 2 fig. Detto di più elementi, influenzarsi a vicenda intervenendo nei rispettivi campi di azione [sogg-v-prep.arg] Intromettersi in qlco. che non compete: i. nelle scelte del figlio a. 1828
Altri termini
Regolamentazione
Applicazione di una precisa normativa a un settore della vita sociale, economica: r. del diritto di sciopero...
Definizione completa
Delinquenziale
Di delinquenza, da delinquente SIN criminale, delittuoso: episodi d. a. 1938...
Definizione completa
Burocratese
In senso spreg., il linguaggio complesso e oscuro usato dalla burocrazia a. 1979...
Definizione completa
Flessuoso
1 Che si piega con facilità 2 Che ha forme o movimenti sciolti: corpo f....
Definizione completa
Marcato
1 Che reca impresso un marchio distintivo SIN marchiato, etichettato 2 Accentuato, in forte rilievo, pronunciato: lineamenti m....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5954
giorni online
500136