Caricamento...

Interiezione

Definizione della parola Interiezione

Ultimi cercati: Monda - Allergologia - Altea - Anglicismo - Sugosità

Definizione di Interiezione

Interiezione

[in-te-rie-zió-ne] s.f. [in-te-rie-zió-ne] s.f.
ling. Emissione di voce non distintamente articolata che, frammezzata alle parole del discorso, esprime stati d'animo e reazioni emotive (p.e. ah!, mmh!, bah! ecc.) sec. XIV
677     0

Altri termini

Paganesimo

Secondo la morale cristiana, insieme dei culti politeistici antichi, contrapposti al monoteismo giudaico-cristiano...
Definizione completa

Accomandante

Dir. Socio di una società in accomandita che non amministra ed è responsabile solo per la propria parte di capitale...
Definizione completa

Bonderizzazione

Metall. Procedimento al quale vengono sottoposti i metalli ferrosi per prevenire la ruggine a. 1955...
Definizione completa

Bentrovato

Agg. Che è gradito incontrare dopo molto tempo, usato spec. con valore di escl.: b., Antonio! s.m. (f...
Definizione completa

Integro

1 Intatto, intero, completo: facoltà fisiche e mentali i. 2 fig. Di assoluta onestà e probità...
Definizione completa

Culmo

Bot. Tipo di fusto caratteristico delle graminacee, eretto, erbaceo o legnoso, internamente cavo sec. XVI...
Definizione completa

Biogas

Gas combustibile che si produce durante la fermentazione di materiale organico in assenza di ossigeno a. 1981...
Definizione completa

Tiburtino

Agg. Di Tivoli, nel Lazio s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Tivoli sec. XIV...
Definizione completa

Schermidore

1 Chi combatte all'arma bianca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti