Interregno
Definizione della parola Interregno
Ultimi cercati: Metanolo - Miliare 1 - Scuffia - Specola - Sfiatatoio
Definizione di Interregno
Interregno
[in-ter-ré-gno] s.m. [in-ter-ré-gno] s.m.
1 Periodo che intercorre tra la morte, l'abdicazione, la deposizione di un sovrano e l'innalzamento al trono del successore 2 estens. Periodo in cui un'alta carica è vacante per l'avvicendamento dei titolari 3 estens. Periodo di passaggio, di transizione sec. XIV
Altri termini
Riacutizzazione
Ripresa, nuova manifestazione in forma acuta di un fenomeno o di un processo morboso SIN recrudescenza: r. della tensione internazionale...
Definizione completa
Trichina
Zool. Piccolo verme parassita dell'intestino dei mammiferi e dell'uomo a. 1861...
Definizione completa
Disamina
Esame puntuale, approfondito di qlco. SIN analisi: sottoporre qlco. alla d. degli esperti sec. XV...
Definizione completa
Finora
Fino a questo momento, fino a ora SIN sinora: quanta strada abbiamo percorso f.? sec. XIV...
Definizione completa
Cachemire
Filato, tessuto morbidi e pregiati ottenuti dalla lana di una razza di capre della regione indiana del Kashmir sec. XVIII...
Definizione completa
Esplosione
1 Rapida liberazione di energia dovuta a una reazione chimica o fisica...
Definizione completa
-aio
Suffisso formante aggettivi e sostantivi col valore di luogo, destinazione (granaio) o mestiere (calzolaio, notaro)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5958
giorni online
500472