Caricamento...

Intolleranza

Definizione della parola Intolleranza

Ultimi cercati: Trebbiatura - Carrozzone - Molla - Granato 3 - Inguaiare

Definizione di Intolleranza

Intolleranza

[in-tol-le-ràn-za] s.f. [in-tol-le-ràn-za] s.f.
1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia: i. ai farmaci 3 Atteggiamento di condanna, e spesso anche persecutorio, nei confronti di chi ha idee, dottrine, comportamenti diversi dal proprio SIN fanatismo: i. religiosa, politica sec. XV
446     0

Altri termini

Regime

1 Sistema politico, forma di governo: r. monarchico, repubblicano...
Definizione completa

Irrigazione

1 Afflusso naturale o artificiale d'acqua in un terreno coltivato 2 med. Immissione di un liquido medicamentoso in una cavità...
Definizione completa

Sacrificale

Relig. Che riguarda un sacrificio, spec. pagano: atto s. a. 1900...
Definizione completa

Conoscente

Persona con la quale si ha un rapporto di buona educazione, di simpatia, ma non di vera amicizia: ho molti...
Definizione completa

Schizofrenico

Agg. 1 psich. Relativo alla schizofrenia: sintomo s. 2 fig. Assurdo, folle: situazione s. 3 psich. Affetto da schizofrenia s...
Definizione completa

Trinitario

Teol. Della Trinità: il dogma t. a. 1891...
Definizione completa

Scato-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali significa “escremento” (scatofagia)...
Definizione completa

Antitrust

Agg. econ. Di provvedimento volto a impedire concentrazioni monopolistiche: misure a. s.m. Legge a....
Definizione completa

Teologo

Chi studia, insegna teologia sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti