Caricamento...

Inverosimiglianza

Definizione della parola Inverosimiglianza

Ultimi cercati: Spallaccio - Sciare - Impapocchiare - Mortuario - Moralizzatore

Definizione di Inverosimiglianza

Inverosimiglianza

[in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f. [in-ve-ro-si-mi-gliàn-za] s.f.
1 Mancanza di quel carattere di verità che fa sembrare vero o quantomeno probabile anche ciò che è immaginario: i. di una situazione narrativa 2 estens. Cosa, affermazione inverosimile sec. XVIII
662     0

Altri termini

Ignifugo

Agg. Di sostanza non infiammabile s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1942...
Definizione completa

Elettroencefalogramma

Med. Tracciato ottenuto con l'elettroencefalografo (sigla EEG) a. 1948...
Definizione completa

Dirimpettaio

Fam. Chi abita nell'appartamento o nella casa di fronte a. 1869...
Definizione completa

Istruzione

1 Opera di insegnamento o di addestramento pratico condotta nei confronti di qlcu....
Definizione completa

Argomentazione

Insieme di passaggi logici che costituiscono una dimostrazione: a. filosofiche sec. XV...
Definizione completa

Osteo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “osso, osseo” (osteopatia)...
Definizione completa

Ecstasy

Droga confezionata in pastiglie bianche, costituita da una miscela di anfetamine, allucinogeni e acidi vari a. 1988...
Definizione completa

Vomito

1 Violenta emissione dalla bocca del contenuto dello stomaco fare venire il v., nauseare, stomacare...
Definizione completa

Gamma 2

1 mus. Scala musicale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti