Io
Definizione della parola Io
Ultimi cercati: Smottamento - Brufoloso - Lecca-lecca - Brufolo - Bruco
Definizione di Io
Io
Verrò presto). È invece obbligatorio in una serie di casi: a) per mettere in rilievo il sogg., spec. posposto al verbo, anche in frasi idiomatiche: io non c'entro
pron. pers. di 1ª m. e f. sing. È usato dalla persona che parla per riferirsi a se stessa 1 Ha funzione di sogg. (per i compl. si usano la forma tonica me e la atona mi). Non è necessario quando è di semplice rincalzo morfologico al verbo (sto parlando
Altri termini
Impassibilità
Assenza, reale o apparente, di reazioni emotive SIN imperturbabilità: i. di una persona sec. XIV...
Definizione completa
Suocera
1 Madre del marito o della moglie rispetto all'altro coniuge 2 fig. scherz. Donna autoritaria che critica e giudica su...
Definizione completa
Maltusianesimo
1 Dottrina ispirata all'economista inglese Th.R. Malthus (1766-1834) secondo cui la popolazione tenderebbe a crescere in misura superiore a...
Definizione completa
Taverna
1 Osteria di basso livello SIN bettola 2 Ristorante o altro locale pubblico, arredato in stile rustico sec. XIII...
Definizione completa
Tangente 2
1 antiq. Quota di una spesa o di un guadagno comuni che tocca a ciascuno 2 Somma di denaro pagata...
Definizione completa
Condebitore
Chi condivide con altri un debito verso un unico creditore sec. XVIII...
Definizione completa
Ricevitore
1 non com. Ricevente, destinatario 2 burocr. Chi è incaricato di riscuotere somme per conto dello Stato e di enti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5969
giorni online
501396