Caricamento...

Iperonimo

Definizione della parola Iperonimo

Ultimi cercati: Fosforico - Allenatore - Benzoino - Cadenzare - Straccio 1

Definizione di Iperonimo

Iperonimo

[i-pe-rò-ni-mo] agg. s. [i-pe-rò-ni-mo] agg. s.
agg. ling. Parola che ha un sign. generale rispetto ad altre, più specifiche (p.e. animale rispetto a cane, gatto) s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1971
667     0

Altri termini

Saggio 1

Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa

Scorcio

1 Tecnica prospettica utilizzata in pittura e nelle arti figurative, consistente nel disporre corpi e figure su un piano obliquo...
Definizione completa

Ferale

Funesto, luttuoso: f. notizia sec. XIII...
Definizione completa

Corticale

Nel l. scient., relativo alla corteccia: tessuto c. sec. XVIII...
Definizione completa

Valutare

1 Determinare il valore commerciale di qlco....
Definizione completa

Connection

Relazione tra più persone, che si organizzano clandestinamente e operano illegalmente: la c. tra narcotrafficanti e mafia siciliana a. 1980...
Definizione completa

Biffa

1 Palina 2 edil. Spia in vetro o gesso posta nelle fenditure dei muri per controllarne l'eventuale allargamento sec. XVI...
Definizione completa

Stop

Escl. Si usa per segnalare, ordinare a qlcu. di fermarsi SIN alt: vieni più indietro… stop! s.m. inv. 1...
Definizione completa

Litania

1 (spec. pl.) Nella liturgia cattolica, brevi invocazioni rituali rivolte a Dio, alla Madonna o ai santi da parte...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti