Caricamento...

Ipersensibilità

Definizione della parola Ipersensibilità

Ultimi cercati: Tubercolare - Verza - Normografo - Stame - Tranquillità

Definizione di Ipersensibilità

Ipersensibilità

[i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [i-per-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Acuita percezione delle cose che provoca turbamenti interiori, rende inclini alla commozione 2 med. Iperestesia oppure particolare reattività di origine allergica a determinate sostanze a. 1895
448     0

Altri termini

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Super-

Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa

Frusto 1

1 Di abito, logoro, liso, consunto: abito f....
Definizione completa

Ingressione

Geogr. i. marina, fenomeno per cui il mare sommerge tratti più o meno ampi di costa a. 1972...
Definizione completa

Non Allineato

Loc. agg. Di stato che adotta la politica del non allineamento loc. sost. m. Nel sign. della loc. agg.:...
Definizione completa

Smarrito

1 Che non si trova più...
Definizione completa

Pinocchiata

Gastr. Dolce preparato con bianco d'uovo montato a neve, zucchero e pinoli...
Definizione completa

Agiografo

Chi studia, scrive le vite dei santi...
Definizione completa

Elevatore

Agg. Che alza, solleva s.m. 1 Apparecchio, impianto per sollevare e trasportare carichi 2 Meccanismo dei fucili a ripetizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti