Caricamento...

Iride

Definizione della parola Iride

Ultimi cercati: Astante - Riprovare 2 - Precipitato 2 - Sparuto - Squamare

Definizione di Iride

Iride

[ì-ri-de] s.f. [ì-ri-de] s.f.
1 Arcobaleno: colori dell'i. 2 anat. Membrana pigmentata dell'occhio avente al centro la pupilla 3 In un sistema ottico, diaframma 4 zool. Denominazione di vari insetti e pesci multicolori sec. XVI
476     0

Altri termini

Simboleggiare

Rappresentare qlco. per mezzo di simboli: la colomba simboleggia la pace sec. XVII...
Definizione completa

Velenosità

1 Proprietà di ciò che è velenoso: fungo di estrema v. 2 fig. Astio, malevolenza, perlopiù dissimulati: la v. di...
Definizione completa

Lisina

1 chim. Amminoacido costituente di molte proteine, essenziale per l'uomo e gli animali superiori 2 med. Anticorpo presente nel sangue...
Definizione completa

Folclorismo

Passione, gusto, esaltazione di ciò che è (o è ritenuto) espressione autentica di una tradizione popolare a. 1937...
Definizione completa

Ambra

1 min. Resina fossile, di colore giallo bruno o rossiccio, usata per oggetti ornamentali 2 Colore dorato-bruno luminoso tipico dell'ambra:...
Definizione completa

Tornello

Dispositivo simile a un cancelletto girevole, posto all'entrata di uffici, locali pubblici, stazioni della metropolitana ecc., che consente l'accesso di...
Definizione completa

Foruncolosi

Med. Affezione cutanea caratterizzata dalla comparsa simultanea di più foruncoli a. 1905...
Definizione completa

Chilogrammetro

Unità di misura dell'energia nel sistema tecnico, simbolo kgf m, pari a 9,8 joule a. 1858...
Definizione completa

Filologo

Studioso di filologia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5968

giorni online

501312

utenti