Ironia
Definizione della parola Ironia
Ultimi cercati: Glucoside - Ignaro - Lotta - Scommessa - Contusione
Definizione di Ironia
Ironia
Scherzo crudele, beffa: per i. della sorte 3 Dissimulazione del proprio pensiero o della verità, affermando il loro contrario o parzialmente nascondendoli
1 Atteggiamento di bonaria irrisione, di superiore distacco dalle cose: osservare le vicende umane con i. 2 Messa in ridicolo, sarcastica deformazione di una cosa, di una persona, di un concetto ecc.: fare dell'i.
Altri termini
Cespuglioso
1 Fatto a cespuglio 2 estens. Coperto di cespugli: terreno c. sec. XIV...
Definizione completa
Plinto
1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa
Melodia
1 mus. Suono o canto regolato da un ritmo generalmente dolce e malinconico, costituente un'espressione musicale organica: m. soave 2...
Definizione completa
Notificare
[sogg-v-arg-prep.arg] Nel l. burocratico, amministrativo, giudiziario, comunicare in forma ufficiale un atto, un provvedimento e sim. all'interessato: n. una...
Definizione completa
Ventosità
1 Caratteristica delle zone particolarmente esposte al vento 2 Formazione ed emissione di gas nello stomaco e nell'intestino sec. XIV...
Definizione completa
Rondone
Uccello migratore simile alla rondine ma di maggiori dimensioni, con zampe corte, ali lunghe, coda biforcuta sec. XIV...
Definizione completa
Compire
V.tr. [sogg-v-arg] Compiere, concludere qlco.: c. un lavoro compirsi v.rifl. [sogg-v] Avere attuazione, compiersi: le tue previsioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220