Caricamento...

Irraggiamento

Definizione della parola Irraggiamento

Ultimi cercati: Annacquatura - Crespatura - Trasversalismo - Sostanziale - Genero

Definizione di Irraggiamento

Irraggiamento

[ir-rag-gia-mén-to] s.m. [ir-rag-gia-mén-to] s.m.
Emissione, propagazione di raggi luminosi o di radiazioni sec. XVII
693     0

Altri termini

Beuta

Recipiente conico di vetro, a collo stretto, resistente al calore, usato nei laboratori chimici per trattare i liquidi a. 1935...
Definizione completa

Strofinaccio

Straccio che si usa per lavori domestici di pulizia sec. XIV...
Definizione completa

Interessare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Attirare qlcu. suscitandone l'interesse: questo libro non mi interessa 2 Riguardare da vicino, concernere qlcu. o...
Definizione completa

Danubiano

Relativo al fiume Danubio e alle zone da esso attraversate: paesi d. a. 1931...
Definizione completa

Corrotto 2

Pianto, lamento, soprattutto quello funebre sec. XIII...
Definizione completa

Irrigazione

1 Afflusso naturale o artificiale d'acqua in un terreno coltivato 2 med. Immissione di un liquido medicamentoso in una cavità...
Definizione completa

U

1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Divulgare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere pubblica o nota una notizia SIN diffondere: d. un segreto 2 Spiegare concetti difficili in...
Definizione completa

Taumaturgo

Chi ha il potere di operare miracoli sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5957

giorni online

500388

utenti