Caricamento...

Isomeria

Definizione della parola Isomeria

Ultimi cercati: Germinazione - Nietzschiano - Riannodare - Eccitante - Melomane

Definizione di Isomeria

Isomeria

[i-so-me-rì-a] s.f. [i-so-me-rì-a] s.f.
1 chim. Fenomeno per cui due o più composti di uguale composizione hanno proprietà chimiche e fisiche differenti 2 fis. i. nucleare, proprietà di due nuclei atomici di avere contenuto energetico diverso pur avendo lo stesso numero atomico e lo stesso numero di massa a. 1820
614     0

Altri termini

-dermia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., col sign. di “pelle” (pachidermia)...
Definizione completa

Pennellessa

Grosso pennello a sezione rettangolare, usato da imbianchini o attacchini a. 1865...
Definizione completa

Mostruoso

1 Di mostro, che presenta caratteristiche da mostro SIN orrendo: viso m....
Definizione completa

Unanimistico

Dettato da unanimismo...
Definizione completa

Expertise

Dichiarazione di autenticità di qlco. redatta da un esperto SIN perizia a. 1963...
Definizione completa

Decretale

Agg. Usato solo nella loc. lettera (o bolla) d., decreto pontificio redatto in forma di lettera s.f. 1 Lettera...
Definizione completa

Età

1 Ciascuno dei periodi in cui si può suddividere la vita dell'uomo in base alle trasformazioni biologiche che avvengono nel...
Definizione completa

Cengia

Breve piano orizzontale che sporge in una parete rocciosa a. 1908...
Definizione completa

Cinque

Agg. num. card. Numero naturale successore di quattro (scritto 5 in cifre arabe, V in numeri romani): c. anni i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti