Caricamento...

Italico

Definizione della parola Italico

Ultimi cercati: Fiabesco - Mutazione - Ohibò - Volontario - Filovia

Definizione di Italico

Italico

Al pl. anche iniziale maiusc.) Chi apparteneva a uno degli antichi popoli di lingua indoeuropea stanziati nell'Italia centro-meridionale 2 (solo sing.) Lingua degli italici, in partic. l'osco-umbro 3
agg. 1 Dell'Italia antica: popoli i. lingue, dialetti i., gruppo di lingue e dialetti della famiglia indoeuropea parlati dalle popolazioni stanziate in varie zone dell'Italia centro-meridionale prima della conquista romana 2 lett. Italiano 3 tip. carattere i., corsivo introdotto da A. Manuzio nel 1501 s.m. 1 (f. -ca
388     0

Altri termini

Rabbino

Guida spirituale e religiosa di una comunità ebraica sec. XVI...
Definizione completa

Nautico

Che concerne o che serve alla navigazione: terminologia n....
Definizione completa

Stoccaggio

Nel l. commerciale, deposito di merci in magazzino a. 1960...
Definizione completa

Pendere

[sogg-v] 1 Essere appeso a un sostegno messo in alto, penzolare: il lampadario pende...
Definizione completa

Deterioramento

Modificazione in peggio di qlco. SIN peggioramento, degrado sec. XVII...
Definizione completa

Personalismo

1 Eccessivo, a volte morboso e nevrotico, interesse per la propria persona o per questioni personali...
Definizione completa

Ostativo

Burocr. Che è d'ostacolo, che costituisce motivo di annullamento a. 1803...
Definizione completa

Grifosi

Med. Anomalia di accrescimento di un'unghia che tende a incurvarsi e a divenire adunca a. 1820...
Definizione completa

Plurifamiliare

Composto da o predisposto per più famiglie: palazzina p. a. 1986...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti