Caricamento...

Kafkiano

Definizione della parola Kafkiano

Ultimi cercati: Paranormale - Pulizia - Rapire - Rastrellare - Riappacificare

Definizione di Kafkiano

Kafkiano

[kaf-kià-no] agg. [kaf-kià-no] agg.
1 Dello scrittore Franz Kafka (1883-1924), a lui relativo 2 estens. Proprio di situazioni incomprensibili per la loro assurdità, allucinanti, tipiche delle opere di Kafka SIN angoscioso, tormentato a. 1935
821     0

Altri termini

Venoso

Anat. Delle vene: pressione v. sangue v., che scorre nelle vene del grande circolo e nelle arterie polmonari sec. XVII...
Definizione completa

Posticipazione

Spostamento di qlco. a un momento successivo SIN rinvio, differimento: p. della partenza sec. XVII...
Definizione completa

Espansibile

Che può espandersi, aumentare a. 1827...
Definizione completa

Alienista

Medico specialista in malattie mentali SIN psichiatra a. 1858...
Definizione completa

Formalità

Norma, procedura prescritta per determinate azioni o per atti ufficiali: le f. per ottenere il passaporto...
Definizione completa

Nubile

Agg. Di donna che non è sposata (per l'uomo il termine corrispondente è celibe): essere n. burocr. stato n., stato...
Definizione completa

Stacanovista

Chi dimostra un esagerato attaccamento al lavoro, o chi lavora con un'intensità esasperata a. 1935...
Definizione completa

Germinale 1

1 biol. Di germe, relativo al germe cellule g., gameti 2 fig. Appena abbozzato, ancora informe: progetto allo stato g...
Definizione completa

Isto-

Primo elemento di composti del l. biologico e medico col valore di “tessuto”, “relativo ai tessuti” (istologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti