Caricamento...

Labilità

Definizione della parola Labilità

Ultimi cercati: Canonicale - Quadriennio - Gora - Inferocire - Zac

Definizione di Labilità

Labilità

[la-bi-li-tà] s.f. inv. [la-bi-li-tà] s.f. inv.
Caratteristica di ciò che è poco consistente o precario: la l. dei beni di questo mondo l. mentale, condizione psicologica di chi è fragile, instabile sec. XIV
838     0

Altri termini

Rugiada

Formazione di goccioline d'acqua sugli oggetti al suolo quando il raffreddamento della terra nelle ore notturne determina la condensazione del...
Definizione completa

Prevalente

Che prevale su altri o su altre cose, per numero, forza, importanza ecc. SIN predominante, preponderante: opinione p....
Definizione completa

Radar

Strumento che permette di localizzare oggetti mobili o fissi, emettendo radioonde e ricevendole dopo che sono state riflesse dall'oggetto ricercato...
Definizione completa

Defogliante

Agg. Di prodotto chimico che irrorato sulle piante provoca la caduta delle foglie...
Definizione completa

Quaglia

Uccello di medie dimensioni, dal piumaggio bruno scuro macchiettato di bianco, diffuso nelle regioni temperate...
Definizione completa

Meccano

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un gioco per ragazzi costituito di elementi meccanici che si articolano tra loro...
Definizione completa

Iperacidità

Med. Eccesso di acidità a. 1931...
Definizione completa

Accampare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti: a. le truppe nel deserto 2 fig. Avanzare e sostenere argomenti...
Definizione completa

Transatlantico

Agg. 1 Che si trova al di là dell'Atlantico 2 Che attraversa l'Atlantico: traversata t. s.m. 1 Grande nave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti