Caricamento...

Lagnanza

Definizione della parola Lagnanza

Ultimi cercati: Angheria - Calciatore - Maracuja - Virgoletta - Misoginia

Definizione di Lagnanza

Lagnanza

[la-gnàn-za] s.f. [la-gnàn-za] s.f.
Lamentela nei confronti di qlcu. per atteggiamenti o prestazioni criticabili, insoddisfacenti: presentare le proprie l. sec. XVI
464     0

Altri termini

Granato 2

1 Melograno 2 Colorante sintetico di colore simile ai semi della melagrana sec. XIV...
Definizione completa

Adombrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ombreggiare un luogo o qlco.: gli alberi adombrano il prato 2 Delineare, rappresentare qlcu. o...
Definizione completa

Cronometraggio

Misurazione del tempo con il cronometro a. 1951...
Definizione completa

Accumulazione

1 Raccolta e conservazione di oggetti, beni, ricchezze SIN accumulo 2 geol. Fenomeno di deposito dei materiali erosi e trasportati...
Definizione completa

Ginocchioni

Con le ginocchia a terra, in ginocchio: stare g., procedere g. sec. XIII...
Definizione completa

Calabro

Agg. 1 Di un'antica popolazione messapica della penisola salentina 2 lett. Della Calabria s.m. (f. -bra...
Definizione completa

Bugno

Alveare sec. XIII...
Definizione completa

Eudiometro

Fis. Apparecchio usato nell'analisi quantitativa e qualitativa dei gas sec. XVIII...
Definizione completa

Aggiungere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Unire qlco. ad altro già presente: a. un nome alla lista...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti