Caricamento...

Lampadina

Definizione della parola Lampadina

Ultimi cercati: Condensamento - Moro 2 - Gemellare 2 - Genio 2 - Afferrare

Definizione di Lampadina

Lampadina

[lam-pa-dì-na] s.f. [lam-pa-dì-na] s.f.
Lampada elettrica costituita da un bulbo di vetro con dentro un filamento metallico che emette luce per incandescenza al passaggio della corrente: l. da 20 watt a. 1918
707     0

Altri termini

Spin

1 fis. Momento angolare intrinseco di particelle subatomiche o di nuclei atomici 2 Nel tennis, palla che ruota su se...
Definizione completa

Sottostimare

Stimare qlcu. o qlco. al di sotto del suo valore reale SIN sottovalutare a. 1952...
Definizione completa

Stroncare

1 Spezzare violentemente qlco. SIN schiantare: s. un ramo...
Definizione completa

Ampliare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più largo, più ampio SIN allargare, ingrandire: a. un edificio...
Definizione completa

Ialino

1 lett. Simile a vetro, spec. perché incolore e trasparente SIN vitreo 2 min. Di minerale incolore, trasparente, puro: quarzo...
Definizione completa

Ruggire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Riferito al leone e ad altri animali feroci, emettere un suono caratteristico, forte, rauco...
Definizione completa

Formina

Piccolo stampo, di solito in plastica, con cui i bambini realizzano forme di sabbia a. 1962...
Definizione completa

Motofurgone

Motoveicolo a tre ruote e furgone per il trasporto di carichi non eccessivamente pesanti SIN motocarro a. 1942...
Definizione completa

Henry

Fis. Unità di misura dell'induttanza elettrica, simbolo H a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti