Caricamento...

Lantana

Definizione della parola Lantana

Ultimi cercati: Monossido - Sovranazionale - Zampognaro - Attraversamento - Sfangamento

Definizione di Lantana

Lantana

[lan-tà-na] s.f. [lan-tà-na] s.f.
1 Piccolo arbusto con foglie ellittiche coperte di peli, fiori bianchi e frutti neri commestibili 2 Pianta tropicale con fiorellini di vari colori e frutto a capsula, coltivata come pianta ornamentale da giardino sec. XIV
711     0

Altri termini

Polo 3

Maglia sportiva con collo piccolo e allacciatura a due bottoni a. 1965...
Definizione completa

Litopone

Chim. Miscela di solfuro di zinco e solfato di bario, impiegata come pigmento bianco per produrre inchiostri, vernici ecc. a...
Definizione completa

Coadiutore

Chi affianca, aiuta qlcu. nell'espletamento di un lavoro, spec. nel l. ecclesiastico sec. XIV...
Definizione completa

Rotacismo

Ling. Fenomeno consistente nel passaggio a r di un'altra consonante: p.e. in romanesco qualche diventa quarche a. 1931...
Definizione completa

Macabro

Agg. Che desta orrore, spavento SIN funereo, raccapricciante: scene m. gusto m., di chi ama spettacoli raccapriccianti | danza m...
Definizione completa

Simpatico 2

Agg. anat. Appartenente o relativo a quella parte del sistema nervoso che presiede alla vita vegetativa e le cui fibre...
Definizione completa

Fotogenico

Particolarmente adatto a essere fotografato: un volto f. a. 1835...
Definizione completa

Udire

1 Percepire suoni attraverso il senso dell'udito...
Definizione completa

Brunch

Colazione abbondante che si consuma nella tarda mattinata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti