Caricamento...

Lantanide

Definizione della parola Lantanide

Ultimi cercati: Poliarchia - Polarizzare - Carda - Poiana - Poggiare 2

Definizione di Lantanide

Lantanide

[lan-tà-ni-de] s.m. [lan-tà-ni-de] s.m.
chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg.: elemento l. a. 1951
686     0

Altri termini

Capetto

Spreg. Chi detiene un potere limitato e lo esercita con spropositata protervia a. 1831...
Definizione completa

Entrante

1 Che sta per cominciare SIN prossimo: settimana e. 2 Che sta per prendere possesso di una carica o l'ha...
Definizione completa

Topica 1

Nella retorica classica, teoria della ricerca e dell'utilizzo di luoghi comuni per lo sviluppo di un discorso o di un...
Definizione completa

Cuvée

Vino contenuto in un tino a. 1989...
Definizione completa

Ordalia

Nel Medioevo, prova fisica cruenta a cui, presso i popoli germanici, si sottoponeva un accusato a. 1874...
Definizione completa

Masto-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui indica attinenza con la mammella (mastopatia)...
Definizione completa

Giubileo

1 Ricorrenza cinquantennale festeggiata dall'antico popolo ebraico 2 Nella Chiesa cattolica, indulgenza plenaria concessa dal pontefice, in origine ogni cinquant'anni...
Definizione completa

Rash

Med. Sfogo cutaneo a insorgenza rapida a. 1957...
Definizione completa

Trico-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali significa “pelo, capello” (tricologia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5969

giorni online

501396

utenti