Caricamento...

Lapide

Definizione della parola Lapide

Ultimi cercati: Ladino - Monomaniaco - Profetismo - Servosterzo - Strombettio

Definizione di Lapide

Lapide

[là-pi-de] s.f. [là-pi-de] s.f.
1 Lastra sepolcrale di pietra o marmo con un'iscrizione funeraria o con i semplici dati anagrafici del defunto 2 Lastra di marmo o di altro materiale posta su un monumento o sulla facciata di un edificio, recante un'iscrizione commemorativa sec. XIII
727     0

Altri termini

Tuttora

Ancora adesso: la mia offerta è t. valida sec. XIV...
Definizione completa

Bolscevico

Agg. 1 Relativo alla rivoluzione russa del 1917 2 estens. Che è comunista rivoluzionario s.m. (f. -ca) 1 Chi...
Definizione completa

Funzionale

1 Che concerne le funzioni che una persona, una cosa, un ente deve svolgere: caratteristiche f. di un ufficio 2...
Definizione completa

Chiozzotta

Barcone da trasporto, a vela, usato nella laguna veneta a. 1887...
Definizione completa

Stufa

1 Apparecchio di materiale e foggia varia che serve a riscaldare ambienti chiusi, spec. domestici: s. a legna, a gas...
Definizione completa

Battona

Prostituta, donna da marciapiede a. 1959...
Definizione completa

Solfeggiare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] mus. Leggere la musica nominando o cantando le note: sto imparando a s. v.tr...
Definizione completa

Ascisc

Vedi hashish...
Definizione completa

Pateracchio

1 tosc. nel l. pop., accordo matrimoniale 2 Con valore spreg., accordo non chiaro, intrigo, spec. in ambito politico sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti